RINGRAZIAMENTO
Il Giorno del Ringraziamento si celebra l'ultimo giovedì di Novembre, con la finalità di Ringraziare Dio, la Vita e gli esseri umani, per tutti i beni ricevuti durante l'anno che sta per concludersi. È la data in cui cominciano le sette settimane di festività del Natale. É il giorno in cui Sanat Kumata fondò la città di Shamballa, dove oggi si trova il deserto di Gobi. [...] È molto importante riunirsi nel Giorno del Ringraziamento, sia se si è Americani, Europei o di qualunq


ORGOGLIO SPIRITUALE
Non facciamo propaganda della nostra spiritualità, né crediamo di avere la parola infallibile di Dio, però approfittiamo di ogni opportunità che ci si presenti per facilitare i Suoi Insegnamenti. Anche se si ha orgoglio, bisogna cercare di essere semplici. Non fissiamo la nostra attenzione, e facciamo in modo che nemmeno gli altri fissino la loro, in cose negative e distruttive Viviamo una vita di preghiera costante. Ciò s’intende vivere invocando la Divina Presenza di Dio in

COMPASSIONE
La compassione non è pietà, bensì l’atto di misericordia in cui si perdonano i propri e altrui fallimenti, errori e debiti, materiali o psicologici. Madre Teresa di Calcutta ha avuto compassione per i poveri più poveri tra i poveri, i malati e i moribondi del mondo. La compassione libera dalle cose negative che si patiscono; dissolve le negatività generate dalle cattive azioni, atteggiamenti mentali negativi e sentimenti vili. [...] Psicologicamente, la Compassione è una Legg

